English

La Conferenza

Oggi più che mai in un momento in cui tecnologie, sfide ambientali, climatiche e sociali, impongono interventi risolutivi, il termine innovazione è sempre più la parola d’ordine per gli operatori del settore chimico.

La Conferenza ChemConnect propone occasioni di aggiornamento specifici per il settore, tra i quali:

  • Import-Export: nuove disposizioni doganali (Decreto Legislativo n.141/2024), sistema sanzionatorio, procedure di controllo e accertamento
  • Sostenibilità: panoramica sulle novità normative sviluppate nell’ambito del Green Deal, come la Corporate Sustainability Reporting Directive e metodologie LCA, carbon footprint, strumenti per misurazione emissioni durante il trasporto, il tool COACH per la misurazione della circolarità
  • Process Data Analytics: il dato che diventa conoscenza
  • Advanced Process Control: potenzialita’ e vantaggi
  • Trasporto di prodotti chimici: ADR 2025, sicurezza e gestione delle emergenze
  • Gestione delle emissioni industriali e dei rifiuti: aggiornamenti normativi (nuova direttiva IED, aggiornamento Direttiva Quadro sui rifiuti, RENTRI)
  • Normative sulla cybersecurity per la gestione dei dati e l’adattamento della strumentazione alle nuove norme e resilienza

Le conferenze saranno tenute da ANIPLA, AssICC, Bureau Veritas, Federchimica, GISI, SCI.

Altri contributi sono in progress. Per gli aggiornamenti in corso ti invitiamo a monitorare il website.