Seminar

Il ruolo del chimico di processo nell’era del Safe & Sustainable by Design

Time: 09:30 - 09:50

Date: 13/05/2025

Theatre: Arena 3

Synopsis

Un approccio olistico alla progettazione dei processi e al pensiero strategico è la base per l’identificazione, lo sviluppo, l’industrializzazione e la commercializzazione dei prodotti. Questo è particolarmente vero nel settore farmaceutico, che presenta uno dei peggiori valori di Process Mass Intensity (PMI) e i costi di gestione dei rifiuti più elevati nell’industria chimica.La proprietà intellettuale (IP), le considerazioni sui costi, l’affidabilità della catena di approvvigionamento e le metriche di sostenibilità devono essere integrate nella progettazione dei processi per garantire la sostenibilità aziendale a lungo termine. L’ottimizzazione dei processi è sempre più guidata dall’automazione e dalla miniaturizzazione per lo screening rapido, evolvendo dai tradizionali Design of Experiments (DoE) al Bayesian Machine Learning (BML) e ad altre metodologie avanzate. L’idea che i processi sostenibili siano intrinsecamente più costosi di quelli convenzionali è un falso mito, che riflette semplicemente una resistenza al cambiamento. In realtà, con un adeguato sviluppo, i processi sostenibili possono portare a risparmi sui costi, maggiore efficienza e ridotto impatto ambientale, trasformandoli in un vantaggio strategico anziché un onere finanziario.

A holistic approach to process design and strategic thinking are the basis for the identification, development, industrialization, and commercialization of goods. This is particularly true in the pharmaceutical sector, which has one of the worst Process Mass Intensity (PMI) values and the highest waste management costs within the chemical industry. Intellectual property (IP), cost considerations, supply chain reliability and green metrics must be integrated into process design to ensure long-term business sustainability. Process optimization is increasingly driven by automation and miniaturization for rapid screening, evolving from traditional Design of Experiments (DoE) to Bayesian machine learning and other advanced methodologies. The belief that green processes are inherently more expensive than conventional ones is a misconception and it’s merely reflects a resistance to change. In reality, sustainable processes, with the proper development, can lead to cost savings, improved efficiency, and reduced environmental impact, making them a strategic advantage rather than a financial burden.

 

Speakers

« Back