Seminar
Il monitoraggio energetico dei reattori chimici: uno strumento innovativo, semplice e generale, di ottimizzazione della produzione in sicurezza

Time: 12:10 - 12:30
Date: 13/05/2025
Theatre: Arena 4
Synopsis
ERMES (Energy Release Monitoring System) è un dispositivo di controllo di reattori chimici sia discontinui che continui che si basa sulla misura dei flussi di energia in gioco e sulla loro razionalizzazione tramite parametri energetici di sintesi il cui trend viene monitorato nel tempo.
Attraverso l’uso di semplici algoritmi e parametri e prescindendo dalla caratterizzazione cinetica del sistema (spesso non disponibile), ERMES valuta e registra istante per istante la corretta conduzione del reattore segnalando in anticipo se la reazione si sta svolgendo nelle condizioni attese di sicurezza e produttività o se il sistema sta derivando da tale regime.
ERMES trasforma il reattore in un sistema calorimetrico intelligente che si automonitora, fornendo parallelamente anche i trend reali di grandezze normalmente non misurate, quali coefficienti di scambio termico, indicatori di fenomeni di incremento di viscosità della massa reagente o di sporcamento e conversioni che consentono di seguire il grado di avanzamento della reazione.
ERMES (Energy Release Monitoring System) is a control device of both discontinuous and continuous chemical reactors, based on the measurement of the involved energy flows and on their rationalization through synthetic energy parameters, which trend is monitored over time.
Through the use of simple algorithms and parameters and not requiring a kinetic characterization of the system (often not available when dealing with fine chemical and pharmaceutical processes), ERMES monitors over time the correct operation of the reactor, detecting with a preventive approach whether the reaction is taking place in the expected conditions of safety and productivity or whether the system is deviating from such a regime.
ERMES transforms the reactor into an intelligent and self-monitoring calorimeter, providing at the same time the real trends of normally unmeasured quantities, such as the involved heat transfer coefficients, indirectly detecting viscosity increase or fouling phenomena as well as the conversion reached as an online measure of the reaction extent.
Speakers
Francesco Maestri Mitec srl
« Back