Seminar
SVHC e necessità dell’industria

Time: 09:50 - 10:10
Date: 13/05/2025
Theatre: Arena 3
Synopsis
Per affrontare il problema delle sostanze SVHC (Substances of Very High Concern), ovvero sostanze chimiche che presentano un elevato livello di preoccupazione per la salute umana e l’ambiente, nel settore chimico è essenziale adottare un approccio innovativo e sostenibile, nel pieno rispetto delle normative vigenti. Queste sostanze, identificate dall’Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche (ECHA), possono avere effetti nocivi e necessitano di un monitoraggio scrupoloso. Un passo imprescindibile è rappresentato dall’investimento in ricerca e sviluppo, volto a trovare alternative sicure a tali sostanze, promuovendo la chimica verde e i materiali biobased. L’economia circolare può offrire soluzioni efficaci per ridurre l’uso di sostanze pericolose, promuovendo il riciclo e il riuso dei materiali chimici. È inoltre cruciale garantire la conformità normativa lungo tutta la supply chain, monitorando l’uso delle sostanze chimiche e gestendo adeguatamente le informazioni tramite software di tracciamento. La formazione e la sensibilizzazione, sia interna che esterna, sono fondamentali per diffondere una cultura della sostenibilità e della sicurezza. Le collaborazioni tra industrie, istituzioni di ricerca e autorità possono accelerare lo sviluppo di soluzioni condivise. Attraverso queste strategie, le aziende chimiche possono affrontare le sfide poste dalle SVHC e trasformarle in opportunità di innovazione, rispondendo alla crescente domanda di sostenibilità nel mercato globale.
Speakers
Martino Di Serio Università di Napoli “Federico II”
« Back