Seminar

Sviluppo di nuovi strumenti e metodologie per l’analisi: il caso delle microplastiche

Time: 16:00 - 16:15

Date: 14/05/2025

Theatre: Arena 3

Synopsis

La dimensione ambientale è uno dei pilastri fondamentali della sostenibilità e la priorità, in quest’ambito, è minimizzare gli impatti negativi delle attività antropiche. Oltre alle sostanze pericolose sulle quali il mondo scientifico ha già individuato i relativi rischi ed il legislatore ha definito obblighi normativi su monitoraggio e gestione, numerosi sono i cosiddetti “inquinanti emergenti”; sono sostanze che la comunità scientifica ritiene potenzialmente pericolose per l’uomo e l’ambiente e sulle quali sono necessari approfondimenti sulla distribuzione ambientale e sulla valutazione dei rischi per l’uomo e l’ambiente. Fra questi, ci sono le microplastiche, sotto la lente di ingrandimento di scienziati, legislatori e opinione pubblica per i potenziali effetti sia sull’ambiente che sulla salute umana e della fauna terrestre ed acquatica.

Per poter procedere ad analisi e studi, e alla successiva elaborazione di soluzioni per ridurre gli impatti negativi che tali inquinanti possono generare, è fondamentale trovare metodi analitici standardizzati in grado di fornire dei risultati oggettivi.

Speakers

« Back