Conferenza 2-1 Seminars

09:30 - 09:50

Process Data Analytics: il dato che diventa conoscenza

Speaker

09:50 - 10:10

Potenzialità e vantaggi dell’Advanced Process Control nell’industria chimica di processo

L’Advanced Process Control (APC) è una tecnologia avanzata che controlla e ottimizza i processi nell’industria chimica, migliorando efficienza operativa e la qualità del prodotto riducendo i costi di esercizio. Questa tecnologia regolando automaticamente variabili critiche come temperatura, pressione e flusso, mantiene il sistema vicino alle condizioni ottimali, aumentando la produttività e la sicurezza. L’integrazione di Intelligenza Artificiale (AI) e Machine Learning (ML) con l’APC sta muovendo i suoi primi passi, introducendo auto-apprendimento, previsione delle anomalie ed allertamento precoce per la manutenzione predittiva. Inoltre l’introduzione di modelli Digital Twin consente la realizzazione di simulazioni avanzate con analisi what-if, mentre la integrazione delle applicazioni su cloud assicura una elaborazione scalabile e centralizzata dei dati provenienti da più impianti, consentendone il coordinamento. Tutto questo porta ad un incremento della performance e della precisione del controllo avanzato riducendo consumi ed emissioni, in favore di una maggior sostenibilità. Applicazioni in raffinazione petrolifera, polimeri, farmaceutica, trattamento acque, e molti altri settori, dimostrano l’impatto positivo dell’APC in sinergia con l’ AI, offrendo benefici concreti e duraturi che giustificano la importanza dell’investimento iniziale.

Speaker

  • Luigi Polli Process Control Manager - UNIESSE NOVACHEM for ANIPLA
10:10 - 10:30

Impatto dell’IA: Nuove Opportunità per l’Industria Chimica osservate sul campo

La sessione esplorerà le innovative applicazioni dell'intelligenza artificiale (IA) nell'industria chimica, evidenziando le opportunità emergenti e le prospettive di crescita che l'IA sta offrendo. Attraverso studi di casi concreti, verranno illustrati i modi in cui l'IA sta ottimizzando i processi di produzione, migliorando la qualità dei prodotti e riducendo i costi operativi. Saranno analizzati i benefici tangibili osservati dalle aziende. Questa sessione rappresenta un'opportunità unica per professionisti e accademici per comprendere, attraverso l’esperienza diretta di chi ha un osservatorio privilegiato, come sfruttare al meglio le potenzialità dell'IA per un progresso sostenibile e competitivo. The session will explore the innovative applications of artificial intelligence (AI) in the chemical industry, highlighting the emerging opportunities and growth prospects that AI is offering. Through real-world case studies, the ways in which AI is optimizing manufacturing processes, improving product quality, and reducing operating costs will be illustrated. The tangible benefits observed by companies will be examined. This session represents a unique opportunity for professionals and academics to understand, through the direct experience of those who have a privileged observatory, how to make the most of the potential of AI for sustainable and competitive progress.

Speaker